Chi sono? Mi presento.


Segni particolari? Ansiosa da 27 anni e amante del caffè da un po' meno.

Sono nata in una calda giornata di metà giugno del 1997 a Pescara, città natale di D'Annunzio e Flaiano e mi sono diplomata al Liceo delle Scienze Umane di Chieti. 

Sono una scrittrice per vocazione;

amo leggere i grandi classici e i romanzi fantasy (ma gli altri generi non li snobbo comunque) e la letteratura araba;

Ho collaborato con "Just Kids", rivista per la quale ho scritto articoli inerenti alla letteratura. 

Nel 2021, ho vinto diversi concorsi letterari indetti dalla casa editrice Tempra Edizioni.

Con loro ho pubblicato: "Delitto a Parigi", racconto situato all'interno della raccolta "Racconti noir" - insieme ad altri dodici autori - e "I miracoli accadono soprattutto a Natale" nell'antologia "Storie di Natale" - sempre insieme ad altri autori.

Nel 2022 con Amarganta ho pubblicato "Donne e bambini a Gaza".

Sempre in questo anno ho pubblicato il racconto "American Halloween story" all'interno dell'antologia "Halloween da paura" di Tempra Edizioni dopo esser arrivata finalista al concorso "Racconti da brividi".

"Charlotte e Jane: amiche per caso" per Tempra Edizioni  è stato il mio ultimo lavoro pubblicato nell'agosto del 2023. È una fanfiction su Charlotte Brontë e Jane Austen. Tutti conosciamo il famoso dissing fatto dalla prima, vero? Ecco, io immagino di far fare pace alle due.

Inoltre adoro la montagna, i videogiochi, il buon cibo, il Giappone, la musica dei Queen, dei Pink Floyd e dei Linkin Park, il cinema, viaggiare, l'arte e la pallavolo.

I miei scrittori preferiti e punti d'ispirazione sono: 

Haruki Murakami, Mieko Kawakami, Jöel Dicker, Jane Austen, Lev Tolstoj, Gabriele D'Annunzio, Jay Kristoff, Charlotte Brontë e Dante Alighieri.



Commenti